NEWS DAL MOTOGIRO D'ITALIA

MOTO CLUB TERNI- L. Liberati P. Pileri
MOTOGIRO D’ITALIA 2023 (32^ edizione)
21 – 27 maggio 2023

GRANDE SUCCESSO DELLA “RIEVOCAZIONE STORICA DEL MOTOGIRO D’ITALIA”

 Tris di Tomassini nella classe Storica – nelle altre si impongono: Levati (Heritage)  Penso (Classic) – Muroni (Scooter) – Antonaci (Motogiro Turismo)  

Premio speciale FMI alla Sarolea  Type S31

Entrerà negli annali l’edizione 2023 della Rievocazione Storica del Motogiro d’Italia, organizzato dal Moto Club Terni L.Liberati – P.Pileri e dalla Federazione Motociclistica Italiana e Internazionale.  Un successo superiore ad ogni previsione sia per numero di partecipanti, due terzi dei quali stranieri, che per le scelte dei percorsi e soprattutto per l’entusiasmo con cui la colorita carovana è stata accolta oltre che nelle sedi di tappa, anche lungo tutto l’itinerario di oltre 1500 chilometri, gran parte dei quali in Toscana.

Al termine di sei tappe tiratissime, con prove speciali sul filo del centesimo di secondo, l’ambita classe Rievocazione Storia è andata all’espertissimo medico folignate Marco Tomassini che in sella alla Gilera 175 Supersport ha scritto per la terza volta consecutiva il proprio nome nell’albo d’oro della gran fondo delle moto d’epoca, portando a nove i successi totali. Alle spalle del pilota umbro si sono classificati il lombardo Marco Bonanomi su MV Agusta 175 CSTL e l’olandese Eric Willemse su  Guzzi Lodola 175, tutte moto costruite nel 1957.

[articolo completo nella sezione news]

https://www.motogiroitalia.it/comunicati-e-news/

La tradizione italiana delle due ruote

LA STORIA

Il Motogiro d’Italia è la rievocazione storica della più antica e prestigiosa gara motociclistica italiana a tappe.
Nato nel 1914, il Motogiro tocca i suoi vertici grazie alla Federazione Motociclistica Italiana tra il 1953 e il 1957, quando diventa una vera e propria leggenda per gli appassionati delle due ruote. L’avventura finisce nel 1957, anno dell’abolizione di tutte le gare su strada dopo il terribile incidente alla 1000Miglia.

Il Motogiro ed il legame con il territorio

LE EMOZIONI

Anche nell’era digitale resta indissolubile il legame tra l’uomo ed il territorio. I luoghi evocano emozioni, sensazioni e voglia di scoprire per portare con sé le memorie dei viaggi intrapresi; in questo contesto il “Motogiro d’Italia” rappresenta l’occasione per molti appassionati di visitare strade e luoghi senza tempo. Sono molteplici le testimonianze di coloro che hanno intrapreso la competizione motociclistica anche come occasione per vivere l’Italia attraverso percorsi unici, borghi inaspettati e territori poco conosciuti.

Le iscrizioni sono aperte!

Scopri il percorso 2023!

Comunicati Stampa

ULTIME NEWS

MOTOGIRO D'ITALIA

OFFICIAL VIDEO

Photo Gallery 2022

RASSEGNA STAMPA 2023

RASSEGNA STAMPA 2022

RASSEGNA STAMPA 2021

Rassegna Stampa 2020

Photo Gallery 2020

PARTNERS

DICONO DI NOI

INTERVISTE E RACCONTI

STORIE DA MOTOGIRO

La nostra storia

Nessun commento
“Ci siamo. Odio i paroloni, mi mettono soggezione non so spenderli: anche a vendere patacche bisogna esserci tagliati. Eppure quando si arriva a questo momento e la…

David Ward – FB Mondial 175 Turismo Veloce

Volevo farvi sapere che settimana fantastica ho trascorso al Motogiro. È davvero un evento straordinario e penso che tu e tutti gli altri coinvolti nella realizzazione siate…