NEWS DAL MOTOGIRO D'ITALIA

MOTO CLUB TERNI- L. Liberati P. Pileri
MOTOGIRO D’ITALIA 2024 (33^ edizione)
19 – 25 maggio 2024

Sono iniziate le registrazioni al Motogiro d’Italia 2024!!!

Iscrivetevi subito! Prima che venga raggiunto il numero massimo ammissibile di partecipanti!

Non lasciatevi sfuggire l’occasione di partecipare a questo gioioso ed entusiasmante evento, come testimoniato nella sezione “dicono di noi” in fondo alla “Home page” del sito.

Vi invitiamo a visionare tutte le novità previste per il 2024 e di leggere attentamente lo stralcio del regolamento dove troverete gli aggiornamenti di tutte le categorie.

Considerate anche i vantaggi per chi invierà subito la propria pre iscrizione: Sconti per i primi 80 iscritti che parteciperanno all’evento come conduttori nella frazione della manifestazione dedicata alla regolarità e ai primi 30 turisti. Inoltre sconti e gratuità per i gruppi visto il successo ottenuto nell’ultima edizione da questa formula.

Le offerte/Sconto saranno valide fino al 30 settembre 2023 per coloro che riusciranno con l’immediatezza della loro iscrizione a usufruirne.

Consigli per l’iscrizione:

Nel 2022 per l’edizione 2023, abbiamo raggiunto il numero di massimo di duecento iscritti prima del mese di dicembre, poi siamo passati ad una lista d’attesa.

Se interessati a partecipare all’evento vi consigliamo di iscrivervi subito, per assicurarvi il posto e per cercare di rientrare nelle offerte/sconto, consultando il nostro Sito, verificherete le nostre proposte.

Decidete e affrettatevi, pensiamo che nei prossimi giorni, visto l’elevato numero di interessati che ci hanno contattato a oggi, termineranno subito i posti previsti per usufruire degli sconti.

N.B.

Questa trentatreesima Rievocazione Storica, commemora anche i centodieci anni dall’effettuazione del primo Motogiro d’Italia che all’epoca aveva il nome di ”Circuito d’Italia” che vide la prima edizione nel 1914.

V’invitiamo a iscrivervi, come da nostro gradimento e secondo le vostre disponibilità di mezzi idonei, nelle categorie che vanno dal 1914 al 1969.

Ciò confermerebbe al Motogiro d’Italia il suo valore di rievocazione storica e di essere il museo viaggiante che tutti si aspettano di vedere.

Nel 2023, abbiamo visto una nuova affluenza che ha dato preferenza alla partecipazione con mezzi storici e auspichiamo che continuerete tutti in questa direzione iscrivendovi con moto uniche e particolari.

Per rendere più realistica la classifica, le penalità di giornata per tutti i conduttori, verranno moltiplicate per il coefficiente 1, anno di immatricolazione del mezzo.

Esempio: moto del 1955 il coefficiente sarà 1,55.

Questo permetterà di non penalizzare, ma anzi di incentivare, chi utilizzerà moto più datate e complesse
La classifica di giornata darà luogo, poi,
al solito punteggio di Tappa.

 

Comunque sarà gradita la vostra presenza anche con mezzi dal 1970 a oggi.

Il programma da noi previsto per la prossima edizione ci vedrà percorrere molte delle strade che furono oggetto di una grande parte dei percorsi originali e delle sedi di tappa degli anni ‘50.

Nel 2024 fra queste sedi di tappa storiche si inserisce Bologna, da dove venivano effettuate le Partenze e gli Arrivi dell’epoca, Parma, Alessandria, e Viareggio, oggetto anche loro delle sedi storiche di tappa e altre località e città dove eseguiremo i controlli lungo tutto il tragitto e luoghi bellissimi delle regioni che attraverseremo, che saranno l’Emilia Romagna, il Piemonte, la Liguria, la Toscana, Il tragitto si snoderà su vallate, pianure, colline, montagne e la costa del mar Tirreno.

Saranno previste visite a Musei unici e a industrie di “Brand Mondiale”.

Tutto il percorso 2024 attraverserà città tra le più conosciute al mondo per la loro bellezza, storia e cultura, rientrando appieno nel brand mondiale del “Made in Italy”.

Abbiamo pensato a un percorso che coinvolgesse l’Emilia Romagna, per essere in qualche modo vicini e presenti nei confronti delle popolazioni colpite dalla terribile alluvione che ha sconvolto il loro territorio.

Vi attendiamo da subito numerosi.

Chiaramente anche quest’anno, come tutti gli anni vi comunichiamo che sia il percorso che le date dovranno essere approvati dagli organi competenti, prima tra tutti la Federazione Motociclistica Italiana e di conseguenza il programma ad oggi illustrato, potrebbe essere soggetto a variazioni.

Cordiali saluti
Massimo, Laura, Daniele, Luigi e tutto lo staff del Motogiro d’Italia

https://www.motogiroitalia.it/comunicati-e-news/

La tradizione italiana delle due ruote

LA STORIA

Il Motogiro d’Italia è la rievocazione storica della più antica e prestigiosa gara motociclistica italiana a tappe.
Nato nel 1914, il Motogiro tocca i suoi vertici grazie alla Federazione Motociclistica Italiana tra il 1953 e il 1957, quando diventa una vera e propria leggenda per gli appassionati delle due ruote. L’avventura finisce nel 1957, anno dell’abolizione di tutte le gare su strada dopo il terribile incidente alla 1000Miglia.

Il Motogiro ed il legame con il territorio

LE EMOZIONI

Anche nell’era digitale resta indissolubile il legame tra l’uomo ed il territorio. I luoghi evocano emozioni, sensazioni e voglia di scoprire per portare con sé le memorie dei viaggi intrapresi; in questo contesto il “Motogiro d’Italia” rappresenta l’occasione per molti appassionati di visitare strade e luoghi senza tempo. Sono molteplici le testimonianze di coloro che hanno intrapreso la competizione motociclistica anche come occasione per vivere l’Italia attraverso percorsi unici, borghi inaspettati e territori poco conosciuti.

Le iscrizioni sono aperte!

Scopri il percorso 2024!

Comunicati Stampa

ULTIME NEWS

MOTOGIRO D'ITALIA

OFFICIAL VIDEO

Video Gallery 2023

Photo Gallery 2023

Photo Gallery 2022

RASSEGNA STAMPA 2023

RASSEGNA STAMPA 2022

RASSEGNA STAMPA 2021

PARTNERS

DICONO DI NOI

INTERVISTE E RACCONTI

STORIE DA MOTOGIRO

La nostra storia

Nessun commento
“Ci siamo. Odio i paroloni, mi mettono soggezione non so spenderli: anche a vendere patacche bisogna esserci tagliati. Eppure quando si arriva a questo momento e la…

David Ward – FB Mondial 175 Turismo Veloce

Volevo farvi sapere che settimana fantastica ho trascorso al Motogiro. È davvero un evento straordinario e penso che tu e tutti gli altri coinvolti nella realizzazione siate…