il nostro sito www.motogiroitalia.it; è operativo e potete prendere visione del percorso e delle date in fase d’approvazione da parte della F.M.I. e di tutte le novità per poi permettervi le pre iscrizioni al Motogiro d’Italia 2026.
PER IL 2026 LA MANIFESTAZIONE SI SVOLGERA’ IN SARDEGNA
ATTENZIONE,
CONCEDETEVI DEL TEMPO PER LEGGERE QUANTO DI SEGUITO DESCRITTO:
Prima di procedere all’iscrizione on line vi invitiamo a leggere attentamente lo stralcio del regolamento e la modulistica d’iscrizione cartacea che è sicuramente più completa di dettagli di quella on line.
Ricordiamo che, per la formazione dei gruppi, sarà necessario individuare un capo gruppo che provvederà poi all’inserimento nel gruppo l’iscritto che volesse aderire.
In alternativa possiamo farlo direttamente noi su vostra specifica richiesta.
L’iscritto non potrà da solo effettuare l’inserimento nel gruppo.
Vi invitiamo di leggere attentamente la descrizione della formazione gruppi o sul modello cartaceo o sulla pagina delle iscrizioni on line per verificare tutti i vantaggi che derivano dall’iscrizione a un gruppo.
Considerate anche i vantaggi per chi invierà subito la propria pre iscrizione: sconti per i primi 50 iscritti che parteciperanno all’evento come conduttori, inoltre, sconti e gratuità per i gruppi, visto il successo ottenuto nelle ultime edizioni da questa formula.
Le offerte/sconto saranno valide fino al 30 settembre 2025, per coloro che riusciranno con l’immediatezza della loro iscrizione a usufruirne.
Consigli per l’iscrizione:
Per le edizioni precedenti, abbiamo raggiunto il numero di massimo di duecento iscritti prima del mese di dicembre, poi siamo passati ad una lista d’attesa.
Se interessati a partecipare all’evento vi consigliamo di iscrivervi subito, per assicurarvi il posto e per cercare di rientrare nelle offerte/sconto, consultando il nostro Sito, verificherete le nostre proposte.
Decidete e affrettatevi, pensiamo che nei prossimi giorni, visto l’elevato numero di interessati che ci hanno contattato a oggi, termineranno subito i posti previsti per usufruire degli sconti.
N.B.
Vi invitiamo a iscrivervi, come da nostro gradimento e secondo le vostre disponibilità di mezzi idonei, nelle categorie che vanno dal 1914 al 1969.
Ciò confermerebbe al Motogiro d’Italia il suo valore di rievocazione storica e di essere il museo viaggiante che tutti si aspettano di vedere.
A partire da l 2023 e poi anche nel 2024 e 2025, abbiamo visto una nuova affluenza che ha dato preferenza alla partecipazione con mezzi storici e auspichiamo che continuerete tutti in questa direzione iscrivendovi con moto uniche e particolari.
Comunque sarà gradita la vostra presenza anche con mezzi dal 1970 a oggi.
LE INFORMAZIONI DETTAGLIATE RIGUARDO LE ISCRIZIONI LE TROVERETE SUL NOSTRO SITO NELLA PAGINA DELLE ISCRIZIONI ON LINE:
ISCRIZIONE CONDUTTORI: Il costo dell’iscrizione per i conduttori comprensivo del pacchetto alberghiero (esclusi gli extra: camera singola, pernottamenti aggiuntivi, ecc.) è di euro 2.100,00 (inclusivo della quota di preiscrizione di euro 700,00). I primi 50 conduttori iscritti entro il 30/09/2025 e non facenti parte di alcun gruppo avranno diritto ad uno sconto di euro 100,00 sul costo di iscrizione, che sarà di euro 2.000,00.
N.B.Vi informiamo che il nostro sito procederà automaticamente ad effettuare gli sconti di seguito previsti solo a coloro che rispetteranno i pagamenti e le date e che comunque da solo, in maniera automatica, non effettuerà più sconti a coloro che si iscriveranno superato il periodo e le numeriche previste sottoelencate.
OFFERTA SPECIALE GRUPPI:
Per i gruppi composti da almeno tre persone, i componenti del gruppo riceveranno uno sconto di € 100,00 sul costo di iscrizione, che sarà di € 2.000,00 anziché 2.100,00. I componenti del gruppo che si iscriveranno rientrando nei primi 50 e comunque non oltre il 30/09/2024, godranno di un ulteriore sconto di € 50,00. I primi tre componenti del gruppo che si iscriveranno entro il 30/09/2025 (data ultima per l’iscrizione dei gruppi) daranno la possibilità di usufruire dello sconto di € 100,00 anche a chi si aggiungerà al gruppo dopo tale data e comunque entro il 30 gennaio 2026. Al raggiungimento dei 10 componenti, l’undicesimo avrà l’iscrizione a titolo completamente gratuito; lo stesso si dovrà iscrivere come partecipante, passeggero, accompagnatore/meccanico. L’importo della sua gratuità non potrà essere usato come ulteriore sconto per il gruppo.
I gruppi devono essere composti da partecipanti iscritti come “Conduttori” delle varie categorie.
I “Passeggeri, gli accompagnatori e gli assistenti” non contribuiscono a raggiungere il numero utile per ottenere la gratuità, e non godono dello sconto, ma faranno parte del gruppo per i pernottamenti nello stesso hotel e per il tavolo riservato per le cene;
N.B. Sarà indispensabile, da parte vostra, comunicare all’organizzazione un nome diverso per ogni gruppo che andrete a formare.
A coloro che effettueranno la pre iscrizione completandola con il pagamento della prevista tassa, verrà successivamente inviato un codice sconto, entro i primi mesi del 2026, con cui poter effettuare la prenotazione del traghetto con la sistemazione più gradita dal continente italiano alla Sardegna e viceversa.
I porti che saranno individuati per i traghetti in convenzione saranno: Genova, Livorno, Civitavecchia.
Quindi speriamo che riuscirete ad inviarci le iscrizioni prima del 30 settembre per potervi applicare lo sconto.
Cordiali saluti.
Massimo, Laura, Daniele, Luigi e tutti gli amici dello Staff
MOTOGIRO D'ITALIA 2026 Scopri di più
LE ISCRIZIONI PER IL MOTOGIRO SONO ATTUALMENTE IN CORSO!
#RideTheLegend
Guarda il video
Rivivi la leggenda del Motogiro d'Italia
Il simbolo e la leggenda della tradizione europea delle corse su strada che nel Belpaese ebbero inizio con il Giro automobilistico d'Italia nel 1901
La tradizione italiana delle due ruote
LA STORIA
Il Motogiro d’Italia è la rievocazione storica della più antica e prestigiosa gara motociclistica italiana a tappe. Nato nel 1914, il Motogiro tocca i suoi vertici grazie alla Federazione Motociclistica Italiana tra il 1953 e il 1957, quando diventa una vera e propria leggenda per gli appassionati delle due ruote. L’avventura finisce nel 1957, anno dell’abolizione di tutte le gare su strada dopo il terribile incidente alla 1000Miglia.
Anche nell’era digitale resta indissolubile il legame tra l’uomo ed il territorio. I luoghi evocano emozioni, sensazioni e voglia di scoprire per portare con sé le memorie dei viaggi intrapresi; in questo contesto il “Motogiro d’Italia” rappresenta l’occasione per molti appassionati di visitare strade e luoghi senza tempo. Sono molteplici le testimonianze di coloro che hanno intrapreso la competizione motociclistica anche come occasione per vivere l’Italia attraverso percorsi unici, borghi inaspettati e territori poco conosciuti.
Il Motogiro d’Italia festeggia i 100 anni del Moto Club Terni
Partenza e arrivo a Pesaro – tappe anche a Terni e San Benedetto del Tronto
1500 chilometri divisi in sei frazioni.
Il Motogiro d’Italia festeggia i 100 anni del Moto Club Terni
Partenza e arrivo a Pesaro – tappe anche a Terni e San Benedetto del Tronto
1500 chilometri divisi in sei frazioni.
MOTO CLUB TERNI- L. Liberati P. Pileri MOTOGIRO D’ITALIA 2024 (33^ edizione) 19 – 25 maggio 2024 “RIEVOCAZIONE STORICA DEL MOTOGIRO D’ITALIA” Tomassini poker con brivido nella…
To Laura, Massimo and all of you who worked so hard to make us happy! Here is a copy of our story of the Moto Giro in the latest issue of “Allt om Mc” (Swedens biggest motorcycle magazine)
Hope you two are fine! We are still talking about how nice the Rallye was.
Thank you so much also from me again!
Many thanks for letting us know!
Best
Maria Wolff
Dear Laura, dear Massimo, dear MotoGiro-Team,
this is to thank all of you for another splendid 2023 event. It was again wonderfully organised and Tuscany showed its amazing landscapes, villages, castillos and churches. Unbelievable the highlight of it all: the arrival at the Piazza dei Miracoli.
I thoroughly enjoyed the tour, the friendship among participants and the hospitality of the Italian people who welcomed us everywhere.
Thank you all.
I would be pleased to participate again in forthcoming events.
Yours,
also in the name of my friend Franco “Ducati” Forstmann.
Bernt “Velocette” Sannwald
Apologies for the delay, it’s been a busy couple of weeks since our return from the MotoGiro, but I’ve been busy with trips around the country since my return.
I wanted to thank you and your team for what was an excellent MotoGiro, enjoyed by Roger and me, as well as all our team from the uk. We all had a great time!
On balance I think widening the appeal and boosting the numbers was a good thing, despite the consequent dilution of the Storica class. It meant we saw many new faces, and more classic machines in greater numbers than I can remember over the five MotoGiros I have experienced.
Lastly you asked for feedback on the meals so I’ll give my opinion. I think all were good, and personally I like the surprise of having interesting dishes put in front of me without having to choose. I thought the table service option best, with the resort hotel queues rather tedious.
So many thanks again, I hope I’ll see all my Italian friends again soon.
Tim Benians
Hi Laura and Massimo,
I want to thank you both SO much for an incredible Motogiro experience!
I had an absolutely fantastic time and hope to see you again!.
Thank you
Wendy Kent
Massimo & Laura,
On behalf of the Lucky Bastards, we wanted to thank you for producing another very memorable vintage riding event! You two are a wonderful pair of people who make the world go around for all of us. Even with all the new, modern motos and all the Japanese motos, it was wonderful event. The hotels were great, the served dinners were a pleasant change and the good feelings of all the people from all over the world was exceptional. We liked the double overnights that allowed me to work on my bike and to get a new helmet.
You should be very proud of the exceptional efforts of your 50 volunteers. You are both good leaders.
Mille grazie!
Burt Richmond
Dear friends,
Thank you for organising a wonderful road trip throughout Tuscany ❤ with all the spectacular things around the event.
See you next year, hopefully 🙂
With regard,
Theo Ausems
Dear Laura, Dear Massimo
Just to say thank you for another wonderful memory ! Nigel, Barry and I had a great time on MV Agusta, MiVal and Honda CB160, despite the large number of tourist bikes. The roads you chose were magnificent ! Well done, as always !
I really did love your choice of roads – particularly the 168 hairpin bends (my friend in the sidecar to the Norton Commando counted them!) to the hill village on the last day. What a challenge – super well done by Laura and Massimo !
All the very best from England,
Sascha Kripgans
Hello Massimo and Laura
This is Alan Morrow (No. 180) sending you a quick note to thank you both for organising this year’s MotoGiro d’Italia.
I had a most incredible experience and enjoyed every single moment of the event. It came with many adventures, such as my Lodola 235 GT breaking down on the second day, setting out again on a 850 Moto Guzzi hire bike, experiencing the most incredible roads and soaking up the exquisite landscapes of Tuscany.
I was deeply impressed by the smooth efficiency of the event, from the superb quality of our hotels, to your absolute focus on rider safety. I also made many new friends from around the world and this added much to my overall enjoyment.
Once again, my sincere thanks to you both and I look forward to competing in many more MotoGiros.
Kind regards
Alan Morrow
Dear Massimo,
I just wanted to say a huge thank you to you , Laura and all the team for a fantastic week during this years Motogiro, it has been one of the best weeks riding I’ve ever had, making many new friends, laughing like I haven’t done in many years, seeing some stunning scenery and having a wonderful time with you all, please convey my sincere thanks to everyone in your team.
I look forward to seeing you next year, (assuming that Laura has got over the shock of meeting me)! :0)
Best regards,
Martin Smith
Massimo,
My wife Charissa and I cannot thank you enough for allowing us to ride with the MotoGiro.
We realize that we are mere Tourists but I hope you realize that since my entire life was competing so no longer compete in anything!
Our first day was one of trepidation as we were clearly unsure of how to behave and to fit in and around the racers in a way that would not hold them up. By the end of the first day, the MotoGiro group had given us the necessary guidance for us not to interfere which was a huge relief. What a wonderful group you have.
Although the riding was way beyond anything we had ever been involved with, it is the people who made the MotoGiro so remarkable and this starts with you and Laura.
Your staff, the FIM, the Carabinieri, the technicians and the health personnel, to a person they were supportive and always extremely helpful. You chose well and we applaud you for this. They too are every bit as important to the entire feeling of the ride as we knew help was always close at hand if ever needed.
Thank you for creating such a remarkable environment for everyone to not only challenge themselves with the competition, but to make new friendships along the way. I’m not sure I’ve ever come in contact with such a remarkable and enjoyable group of people.
The memories you have given Charissa and I will be forever embedded in our brains, until our very last breath.
So in the end, I really haven’t the words to thank you with so I will stop talking now! Just know in your heart that we are overjoyed.
Bless you both and with a small amount of luck, our paths will cross again.
Sincerely,
Price and Charissa Cobb
The best one yet. Really enjoyed the event this year. Be back next year again!
Paul Stoker
5***** for organisation, roads, hotels, friendships, food and drink en route, warms, carabinieri, fun, laughter and all the support.
Completed 7 and will be back
Claudia Hunt
Con grande passione c’è ancora gente che ripercorre le strade mitiche del MOTOGIRO d’Italia… grandi bikers !!!
“Ci siamo. Odio i paroloni, mi mettono soggezione non so spenderli: anche a vendere patacche bisogna esserci tagliati. Eppure quando si arriva a questo momento e la…
Volevo farvi sapere che settimana fantastica ho trascorso al Motogiro. È davvero un evento straordinario e penso che tu e tutti gli altri coinvolti nella realizzazione siate…